Cooperative in Spagna: nuova legge sulle Cooperativa in Cantabria

Cooperative in Spagna: nuova legge sulle Cooperativa in Cantabria


Lo scorso 11 dicembre é stata presentata la nuova Legge sulle Cooperative della Cantabria.

La Cantabria è una comunità autonoma della Spagna, appartiene geograficamente alla Cornice Cantabrica, il nome dato alla frangia di terra situata tra il Mar Cantabrico e la Cordigliera Cantabrica nel nord della Penisola Iberica. La Costituzione Spagnola concede grande autonomia alle varie “Comunidad”, tanto da permettere loro veri e propri codici normativi del tutto differenti rispetto a quelli in vigore a livello nazionale.

Tra le competenze locali figura la legislazione sulle cooperative e in tale contesto la Cantabria ha recentemente deciso di darsi una nuova regolamentazione sulla materia. Tra le novità più importanti, questa nuova Legge porta a tre il numero minimo di soci per creare una cooperativa e lo riduce a due per le cooperative di lavoro.

La percentuale di soci che possono essere assunti come lavoratori dipendenti può raggiungere il 60 %, ovvero il doppio di quanto consentito dalla legislazione nazionale.

Il capitale sociale iniziale deve essere di almeno 3.000 euro, che si potranno versare in quattro anni, con almeno un quarto (750 euro) che deve essere già versato al momento della costituzione.La legge stabilisce anche alcuni requisiti in materia di assemblea o per il fondo di riserva obbligatoria che deve essere creato per far fronte a eventuali perdite.

 

Il governo cantabrico dichiara che lo scopo di questa nuova Legge sulle cooperative é di incentivare la costituzione e l’utilizzo di tale forma societaria, che in Spagna, in questo momento di crisi, sta conoscendo un discreto successo.

Contattaci e prendi appuntamento per discutere con uno dei nostri esperti riguardo una consulenza di cooperative in spagna nuova legge sulle cooperativa in cantabria e inizia subito a potenziare la tua azienda!