Incentivi per i lavoratori disabili: l'Inail mette a disposizione 21 milioni di euro
Incentivi per i lavoratori disabili: l'Inail mette a disposizione 21 milioni di euro
L'Inail ha reso noto il piano di finanziamenti 2017 per il reinserimento degli infortunati. L'obiettivo è la conservazione del posto di lavoro presso lo stesso datore di lavoro per cui il lavoratore (assicurato all'Inail) svolgeva attività al momento dell'infortunio o malattia professionale. La continuità lavorativa è sostenuta attraverso lo svolgimento della stessa mansione che il lavoratore aveva prima dell'infortunio. Nel caso questo non sia possibile, il lavoratore avrà una mansione diversa nella stessa azienda.
Gli interventi.
L'Inail mette a disposizione tre tipi di intervento:
- superamento o abbattimento delle barriere architettoniche nel luogo di lavoro (95.000 €);
- adeguamento e adattamento delle postazioni di lavoro (40.000 €);
- formazione dei lavoratori disabili impossibilitati a mantenere la loro mansione lavorativa(15.000).
I requisiti.
Per poter usufruire degli incentivi, il datore di lavoro deve essere assoggettato e in regola con il Durc e non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati sulla sicurezza del lavoro.