Gestione Risorse Umane


31Gen 2018

Assumere un giovane sotto i 35 conviene!


La legge di Bilancio 2018 ha introdotto nuove agevolazioni contributive per chi assume a partire dal 1° gennaio 2018. Si tratta di sgravi contributivi riservati a chi assumerà un giovane under 35 o under 30 per gli avviamenti al lavoro effettuati dal 2019. L’agevolazione è valida solo se le assunzioni…
Vai al dettaglio
8Gen 2018

Lo Smartworking aumenta la produttività


Una ricerca fatta dalla Bocconi ha messo a confronto due gruppi di lavoratori da 150 dipendenti ciascuno: uno tradizionale, ovvero con i normali orari di lavoro, l’altro in Smartworking, ovvero con la possibilità di decidere liberamente da dove svolgere i propri compiti per un giorno alla settimana. L’analisi a nove…
Vai al dettaglio
26Dic 2017

Novità: per il lavoro agile la tutela Inail è completa


La Circolare n. 48 dell’INAIL afferma che il lavoro agile (Smartworking) è un rapporto di lavoro subordinato e che questo tipo di lavoro non differisce da quello svolto in azienda. L’infortunio, dunque, viene riconosciuto solo se esiste una diretta connessione dell’evento all’attività lavorativa. Questo anche per ciò che concerne l’infortunio…
Vai al dettaglio
12Set 2017

Licenziare un dipendente per esubero di personale: le novità


La Cassazione ha stabilito che è possibile effettuare un licenziamento per esubero di personale anche se non vi è crisi aziendale. È legittimo, dunque, il licenziamento economico in caso di esubero di personale, ma a seguito di una riorganizzazione aziendale. Attenzione però al criterio di licenziamento per esubero: la riorganizzazione…
Vai al dettaglio
20Giu 2017

Contestare un errore al dipendente: come fare?


I dipendenti commettono errori e sbagliare è umano. A volte però, l'errore del dipendente non è un caso isolato ma parte di una lunga serie. In caso di errore del dipendente, chi paga? In questa situazione la contestazione disciplinare è una forma di tutela che può servire ad allontanare i…
Vai al dettaglio
30Mag 2017

Vuoi offrire un lavoro temporaneo ma i voucher non sono più disponibili. Quali sono le alternative?


Il lavoro accessorio (voucher) è stato abolito lo scorso mese. Per chi offre un lavoro temporaneo esistono tre alternative. - Contratto a chiamata È l'ideale per la prestazione discontinua o intermittente e ha dei limiti soggettivi (età) e oggettivi. Il suo costo però è superiore a quello dei voucher. -…
Vai al dettaglio
25Gen 2017

Incentivi per i lavoratori disabili: l'Inail mette a disposizione 21 milioni di euro


L'Inail ha reso noto il piano di finanziamenti 2017 per il reinserimento degli infortunati. L'obiettivo è la conservazione del posto di lavoro presso lo stesso datore di lavoro per cui il lavoratore (assicurato all'Inail) svolgeva attività al momento dell'infortunio o malattia professionale. La continuità lavorativa è sostenuta attraverso lo svolgimento…
Vai al dettaglio
18Gen 2017

Dimissioni online: avvocati e commercialisti non sono autorizzati a dare un sostegno al lavoratore


Il Ministero del lavoro ha reso chiaro che possono sostenere il lavoratore, nella pratica delle dimissioni online, i consulenti del lavoro. Nella categoria “consulenti del lavoro” dunque non possono essere inclusi i professionisti dell'art. 1 della legge n. 12/1979 quali: avvocati, dottori commercialisti, ragionieri, imprese artigiane, cooperative e centri di…
Vai al dettaglio
7Nov 2016

La direzione giusta: consigli all’imprenditore che si prepara al 2017!


  Vuoi conoscere le novità nel mondo del lavoro per il 2017? Vuoi conoscere le agevolazioni per il personale per l'anno nuovo? Vuoi sapere quali fondi e vantaggi ci sono per tua impresa? Allora iscriviti a questo incontro organizzato da Synotius S.r.l.s. in collaborazione con Studio Zanon e Banca del Veneziano! Parleremo delle ultime novità in materia di gestione del…
Vai al dettaglio
19Ott 2016

Contratto di Lavoro Accessorio (Voucher): quali novità ha portato l’estate?


  Se c’è un contratto che personalmente mi piace molto, questo è il lavoro accessorio, più comunemente denominato lavoro a voucher o semplicemente voucher. È un meccanismo molto semplice ma estremamente utile per tutti quegli impieghi temporanei o occasionali di cui ogni persona può avere necessità. Pensiamo al pensionato che…
Vai al dettaglio
Copyright © 2023 Studio Zanon. All Rights Reserved.