Il Job Act è legge


27Mag 2014

Il Job Act è legge


È stato convertito in legge, con numerose modifiche il D.L. 20 marzo 2014, n. 34 denominato Job Act. Le principali novità riguardano il contratto a termine: il definitivo venir meno dell’esigenza di indicare le ragioni; i limiti numerici al numero di contratti a termine che è possibile stipulare; il numero…
Vai al dettaglio
26Mag 2014

Convegno a tema lavoro sulle modifiche stabilite dal Decreto Renzi


Contratti a termine e apprendistato, cosa cambia con il Decreto Renzi? Il 19 Giugno 2014 Studio Zanon dirigerà un convegno per discutere ed analizzare il Job Act, ovvero il DL 34/2014 stabilito dal governo Renzi, sia nelle sue modifiche normative sia nelle sue considerazioni a livello operativo. Verranno approfonditi anche…
Vai al dettaglio
26Mag 2014

Libera circolazione dei lavoratori all'interno dell'UE e principio di non discriminazione


La Corte di giustizia CE, con sentenza relativa alla causa C‐ 514/12 del 5 dicembre 2013, si è pronunciata nel merito di un caso relativo alla libera circolazione dei lavoratori all'interno dell’Unione Europea e al divieto di discriminazione in base alla nazionalità. In particolare, la questione sottoposta al vaglio della…
Vai al dettaglio
13Mag 2014

Contratto a termine legittimo se richiama gli accordi con i sindacati


Il contratto individuale di lavoro a tempo determinato stipulato tra l'azienda e il lavoratore non specifica la ragione dell'apposizione del termine, ma richiama solamente motivi di "riorganizzazione aziendale": il giudice d'appello dichiara l'illegittimità del contratto per la mancanza di specificità nell'indicazione delle motivazioni che hanno consentito l'apposizione del termine. Con…
Vai al dettaglio
7Mag 2014

Discriminazione nel trattamento economico


Sono da ritenersi discriminatorie, giacché contrarie all'ordinamento comunitario, le disposizioni che impongono un trattamento economico differenziato tra personale dipendente con contratto a tempo determinato e personale dipendente con contratto a tempo indeterminato, laddove le mansioni svolte e le posizioni lavorative ricoperte da membri delle due categorie siano equivalenti o comunque…
Vai al dettaglio
Copyright © 2023 Studio Zanon. All Rights Reserved.